|
|
|
|
NEWS - ULTIME
NOTIZIE
- News della Misericordia
Periodico trimestrale
ISCRIVITI ALLA
MISERICORDIA
-
Informazioni iscrizione
-
Rinnovo quote 2023
I NOSTRI SERVIZI
-
Servizi trasporto
-
Telesoccorso
-
Ritiro medicinali
I NOSTRI PROGETTI
-
Gruppo Edera
-
Gruppo Raggio di
Sole
-
Spaccio della
solidarietà
SERVIZIO CIVILE
FORMAZIONE
-
I nostri
corsi
-
Programmazione corsi
VOLONTARI
-
Domanda di
volontariato
-
Attività svolta
PROTEZIONE CIVILE
GRUPPO FRATES
DONATORI DEL SANGUE
CONVENZIONI - VARIE
TEATRO M. FRANCINI
POLIAMBULATORIO
STUDI MEDICI CASALGUIDI
ONORANZE FUNEBRI
RACCOLTA FONDI
|
|
NEWS
I nuovi Studi Medici a Casalguidi sono dal 3 Novembre
2022 una realtà.
Il progetto portato avanti in comune accordo da Misericordia Casalguidi e
Cantagrillo e Misericordia Pistoia Salute ( Poliambulatorio Misericordia
Pistoia), è stato ultimato: abbiamo infatti inaugurato la
struttura che tra pochi giorni, una volta ultimati gli ultimi allacciamenti
telefonici, saranno disponibili per tutta la popolazione .
Gli studi sono convenzionati con l' Asl e in stretto collegamento con i
medici di medicina generale dell'adiacente Casa della salute.
*** PRENOTAZIONE APPUNTAMENTI - 0573-505390 ***
DA LUNEDì AL VENERDì

|
APPROVATO BILANCIO 2021 della MISERICORDIA
CASALGUIDI E CANTAGRILLO
Previsti investimenti in tre nuovi automezzi per
un valore di ca € 160 mila, grazie anche all’importante contributo della
Fondazione Caript di € 20.000,00
Alla presenza di un folto numero di confratelli la
Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo ha approvato Venerdi 20 Maggio
2022 il bilancio consuntivo 2021 che si è chiuso con un utile operativo
di € 115.866,00.
Il bilancio risulta conforme a quanto previsto
dall'art. 13 del D.Lgs. 117/2017 e dal decreto del Ministero del Lavoro
e delle Politiche Sociali del 5 marzo 2020 ed è redatto in conformità ai
principi contabili nazionali così come pubblicati dall'Organismo
Italiano di Contabilità, con particolare riferimento al Principio OIC 35
("Principio contabile ETS").
Ha introdotto la serata il Governatore Maurizio
Grazzini :
“L’anno 2021 che andiamo a commentare ha visto come
sempre la nostra Associazione in prima linea per fronteggiare tutte
quelle nuove situazioni di emergenza e necessità sociali che putroppo
l’annosa pandemia Covid-19 puntualmente ci chiama ad affrontare .
A tale scopo permettetemi di ringraziare tutti i
nostri volontari e tutti i nostri dipendenti per l’impegno
straordinario messo in atto durante tutta la trascorsa stagione.
E’ grazie alla loro disponibilità se abbiamo potuto
sfruttare al meglio in questo anno, le opportunità operative scaturite
dall’emergenza covid.
Ci siamo infatti resi disponibili ad effettuare
turni, anche impegnativi, di assistenza nei vari hub locali per vaccini
e tamponi, che oltre a venire incontro alle esigenze sempre piu
pressanti della popolazione, ci hanno consentito anche ritorni economici
non indifferenti , che ci consentiranno importanti investimenti mai
realizzati fino ad oggi .”
Sono già stati firmati infatti ordini per :
Una nuova Ambulanza , un Furgone Ducato per trasp.
disabili e un Doblo Fiat attrezzato per un totale di € 160 mila ca .
Prosegue ancora il Governatore :
“ Sfruttando l’importante contributo della
Fondazione Caript di € 20.000, a cui vanno i nostri piu calorosi
ringraziamenti, abbiamo potuto avviare l’allestimento di un Fiat Ducato
nove posti, allestito per trasporto disabili la cui consegna è prevista
nel mese di Giugno p.v.
Dovendo rinnovare il parco auto sono in arrivo
successivamente un Fiat Doblo attrezzato e una nuova Ambulanza per la
quale oltre a numerose offerte della cittadinanza ci sono pervenuti
importanti contributi da parte di CONAD NORD-OVEST , LADIS SRL (Conad
Casalguidi) , HERAMBIENTE Spa , a cui vanno i nostri piu sinceri
ringraziamenti . Le inaugurazioni sono previste nei mesi Settembre –
Ottobre salvo possibili ritardi nelle consegne dei mezzi .
Un sentito ringraziamento inoltre alla Farmacia
Picconi e al suo titolare, per la collaborazione instaurata con la
nostra Associazione per fronteggiare insieme emergenza tamponi e
vaccini fornendo un ottimo servizio a tutta la popolazione .
Giova sottolineare come tutte queste attività
siano comunque in linea con il nostro principale impegno di assistenza
alla collettività, verso la quale abbiamo potuto garantire in
particolare servizi di :
- emergenza 118,Covid e i relativi trasporti
ordinari da e verso strutture mediche di zona.
- Tamponi e vaccini alla popolazione;
- Trasferimenti per tamponi e vaccini;
- Supporto spesa e farmaci a domicilio;
- Recapito da e per ospedali di indumenti a persone
contagiate;
- Distribuzione mascherine;
- Aiuti alimentari a famiglie disagiate
- Assistenza a manifestazioni locali , sportive e
non. “
Ha aggiunto il Segretario Franco Pieri :
“ Abbiamo di fatto dato vita ad un sistema di “
economia circolare ”….dove i soldi spesi da privati e amministrazioni
pubbliche per tamponi e vaccini , passano poi ad associaz. come la
nostra per ritornare quindi alla popolazione sotto forma di servizi
sociali ( senza automezzi non ci sarebbero nemmeno i servizi…) “
Conclude il Governatore:
“Non abbiamo potuto riprendere le attività de
Raggio di Sole per gli anziani ne a pieno quelle del Gruppo Edera per i
ragazzi disabili.
Continuata e progredita invece la collaborazione
con la Caritas Parrocchiale a supporto dello Spaccio della Solidarietà
con il quale diamo assistenza ad oltre 75 famiglie in difficoltà.
Ripresi a pieno i nostri corsi di formazione dal
“Primo soccorso” al “Pediatrico” al “ Corso Autisti” ; a tutti i bravi
formatori i nostri calorosi ringraziamenti.
Sotto l’aspetto normativo abbiamo concluso tutto
l’iter di iscrizione al nuovo Registro Unico del Terzo settore, a cui
gli Enti preposti dovranno finalmente dare risposta ed inizio ,
consentendoci di poter acquisire successivamente una nostra Personalità
Giuridica.
Si stanno attendendo con curiosità i risultati
della “prima” campagna 5 per mille visto che l’anno trascorso è il primo
dalla nostra iscrizione nell’elenco degli aventi diritto, son sappiamo
ancora quanti contibuti ci sono stati destinati.
Rinnoviamo l’invito a tutti i nostri sostenitori a
sfruttare questa opportunità per supportare le nostre attività sociali.
In linea con le nuove
normative è stato predisposto un rendiconto economico completo della
nuova “Relazione di Missione” , Stato Patrimoniale e Conto economico “
In base a quanto
previsto dal D,lgs. 117/2017 si sono create ora le condizioni per la
nomina de
- Organo di Controllo;
- Collegio dei Probiviri
.
L’assemblea ha approvato
all’unanimità la nomina di :
Per l’Organo di
Controllo
Dr.Alessandro Pescari – Presidente
Dr. Andrea Bongi : Componente
Dr. Alessandro Felici : Componente
Dr. Roberto Neri : Supplente
Dr. Alessandro Pratesi : Supplente
Per il Collegio dei
Probiviri.
Sig. Caudio Francini
Sig. Alessandro Garbati
Sig. Fabio Querci
A tutti i nostri sinceri
ringraziamenti e augurio di profiqua collaborazione.

|
 |
Presentato e approvato il Bilancio 2020 della
Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo nella serata di Lunedi 28 Giugno
davanti ad un discreto numero di confratelli, presenti in Sala Francini.
Il bilancio si è chiuso con una leggera perdita di € 4464,67 (comprese
imposte di esercizio di € 2244,20) scaturita dopo una annata condizionata
dall’epidemia Covid-19, che ha fatto registrare notevoli cali dei servizi, e
che solo la forza e la determinazione dei nostri volontari e dei nostri
dipendenti ha fatto si che non fosse peggiore.
Il nostro Presidente Maurizio Grazzini ci ha detto :
“ L’anno 2020 è stato sicuramente condizionato dall’epidemia di Sars-Cov2;
tutte le nostre consuete attività sono state stravolte da questa terribile
pandemia costringendoci ad intraprendere tipologie di intervento per noi
insolite, a ma cui ci siamo abituati con sollecitudine con il prezioso
supporto di tutti i nostri volontari e dipendenti.
In primo luogo abbiamo cercato di proteggere i nostri ragazzi e i nostri
assistiti, con tutti quei dispositivi necessari ed evitare contagi,
strumenti di disinfestazione, il cui costo è pesato sulle nostre casse in
modo considerevole, ma non potevamo fare diversamente e i risultati ci hanno
dato ragione.
Man mano al venire meno di servizi essenziali, li abbiamo sostituiti con
grosso impegno anche formativo, con nuove iniziative che la situazione Covid
ci ha messo di fronte. Infatti ad un periodo centrale del 2020 nettamente
sfavorevole dal punto di vista ricavi, ha fatto seguito un ultimo trimestre
in netta controtendenza consentendoci di limitare il calo di introiti sotto
il 10% con buone prospettive per l’anno 2021 .
Il risultato di esercizio chiude con una leggera perdita di € 4464,67
(comprese imposte) ma con importanti ammortamenti ( in particolare
automezzi) che il passaggio di priorità dei mezzi da Misericordia Pistoia ci
ha consentito di fare.
Da segnalare inoltre i benefici derivati dall’operazione di consolidamento
portata a termine a Luglio 2020, con l’aiuto di Banca Alta Toscana , che in
soli 5 mesi ha ridotto gli oneri finanziari per oltre 5000 euro.
Lasciando però da parte i puri aspetti economici , oggetto comunque della
successiva relazione del Dr.Fabrizio Poggiani, riteniamo che la nostra
Associazione abbia dato il meglio di se e di tutti i suoi i componenti, nel
sociale. Ci siamo messi a disposizione per aiutare famiglie in difficoltà
sia economica che materiale, così come pure l’Amministrazione Comunale , e
in particolare:
- Supporto spesa e farmaci a domicilio;
- Recapito da e per ospedali di indumenti a persone contagiate;
- Distribuzione mascherine;
- Controllo delle temperature ;
- Tamponi e vaccini alla popolazione;
- Trasferimenti per tamponi e vaccini;
- Assistenza a manifestazioni locali , sportive e non;
- oltre ovviamente a tutti i servizi di emergenza ,Covid e i relativi
trasporti ordinari da e verso strutture mediche di zona.
Continuata a maggior ragione in questo periodo l’attività dello Spaccio
della Solidarietà in supporto ad oltre 70 famiglie della nostra zona con la
collaborazione della Caritas parrocchiale.
Nel 2020 abbiamo portato a termine l’acquisto di due automezzi ; uno nuovo
ed uno usato . Il nuovo Doblo Fiat , con l’aiuto della Fondazione Caript, ed
un mezzo usato acquistato da altra consorella in buone condizioni.
Sono state ridotte le varie manifestazioni a supporto delle nostre attività;
unica portata a termine la Sagra della Bistecca 2020 , che ha visto, per
noi, ottimi risultati grazie agli amici del Comitato Fiera di Casalguidi da
sempre attenti alle nostre necessità .
Sotto l’aspetto normativo abbiamo concluso tutto l’iter di iscrizione al
nuovo Registro Unico del Terzo settore, a cui gli Enti preposti dovranno
finalmente dare risposta ed inizio , consentendoci di poter acquisire
successivamente una nostra Personalità Giuridica.
Conclusa la iscrizione della nostra Associazione nel Registro Regionale del
Volontariato di Protezione Civile, con apposita sezione di zona, mettendo a
disposizione della collettività i nostri servizi che le varie
Amministrazioni riterranno dover sollecitare.
Abbiamo purtroppo dovuto momentaneamente interrompere i corsi di formazione
alla popolazione , ripresi comunque nel 2021, e sopratutto le attività dei
gruppi Raggio di Sole e Gruppo Edera, rispettivamente attenti elle esigenze
di anziani e ragazzi disabili.
Non sappiamo quando potremo riprenderle a pieno ma faremo ogni sforzo per
ritornare quanto prima alla precedente operatività.
Come accennato la pandemia ci ha mezzo di fronte a nuovi impegni sociali a
cui abbiamo risposto con prontezza grazie alla grande disponibilità messa in
atto da tutti i nostri volontari e i nostri dipendenti.
Si deve a loro essenzialmente se il bilancio economico, sostanzialmente in
pareggio, non ha subito perdite più consistenti.
Hanno affrontato turni impegnativi a discapito del loro tempo libero, le lo
attività e anche delle loro famiglie che non smetteremo mai di ringraziare
ulteriormente .
Non potendo chiedere loro ulteriori sforzi a quanto già messo in atto , sarà
per noi impossibile organizzare le nostre consuete manifestazioni estive,
rimandando tutto al 2022 dove speriamo riprendere le normali attività.
Da questo anno 2021 la nostra Associazione è stata inserita nell’elenco dei
beneficiari del 5 per mille dell'imposta IRPEF, che lo Stato italiano
ripartisce, per dare sostegno, tra enti che svolgono attività socialmente
rilevanti.
Nel ringraziare quanti anche per la recente compagna soci e sostenitori non
hanno fatto mancare il proprio appoggio alla nostra Associazione, siamo a
richiedere di voler sfruttare questa opportunità per destinare il 5x mille a
supporto della nostra costante attività sociale.
Concludo estendendo a tutti presenti e alle vostre famiglie
i miei Fraterni saluti. “
Ha fatto seguito il Commento del Dr. Fabrizio Poggiani, nostro consulente,
che ha illustrato aspetti fiscali, civilistici e normativi a cui il nostro
bilancio deve sempre più attenersi.
Il segretario Franco Pieri ha invece voluto rimarcare che ci sono stati
durante l’anno 2020, come per tutte le aziende, dei momenti di forte
tensione a causa della pandemia, e che solo l’incremento dei servizi
nell’ultimo trimestre ha fatto si che non si registrasse un risultato
peggiore.
Di nuovo quindi grazie a tutti i nostri ragazzi per la disponibilità
dimostrata.
Il bilancio con nota integrativa e Relazione sulla Gestione sono presenti su
nostro siti
www.misericordiacasalguidi.com
|
 |
Il progetto divulgativo
sulla prevenzione e sulle manovre di rianimazione pediatrica è diventato un
impegno costante della Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo: ovvero
diffondere il più possibile fra la popolazione (genitori, insegnanti, nonni,
addetti all’infanzia), le nozioni di base per proteggere la vita dei nostri
bambini. Questo corso si pone l’obiettivo di proporre, attraverso una
moderna visione della prevenzione, la riduzione, quanto piu possibile, degli
incidenti mortali in età pediatrica.
Non abbiamo la
presunzione di riuscire ad insegnare a un genitore come proteggere il
proprio bambino. Il nostro intento è quello di fornire semplici informazioni
su elementi di base che possono fare la differenza, puntando i riflettori
sull’importanza di fare prevenzione.
Per maggiori
informazioni:
telefona al 0573–526196 o
scrivi a:
info@misericordiacasalguidi.com
·
Genitori e
famiglie
·
Insegnanti e
personale di scuole materne ed asili
·
Baby Sitter
·
Animatori
Prima giornata Sabato
12 Aprile 2021 ore 21
Sala Francini -
Casalguidi , Piazza V.Veneto 21 (nostra sede)
Le altre giornate sono
programmate, stessa ora, per :
Venerdì 16 Aprile
2021
Lunedì 19 Aprile
2021
Venerdì 23 Aprile
2021
Lunedì 26 Aprile
2021 serata finale
Sia il giorno di
inizio che le serate successive potranno cambiare in base
alle prescrizioni
vigenti attuale pandemia Covid-19
|

Iniziano i nostri corsi 2020
LEZIONI DI PRIMO SOCCORSO da
2 Marzo 2020 ore 21 , Presso Sala Francini a Casalguidi , Pza
V.Veneto 21
Corso gratuito libero a tutti , utile
per le prime nozioni di pronto intervento necessarie a casa , in ufficio
nello sport . Serve ad eliminare la paura e l'incertezza tipiche in ogni
situazione di emergenza . Sapere cosa fare e/o chi chiamare può salvare la
vita ai propri cari e ai propri amici.
Il corso inizia da Lunedi 2 Marzo
2020 con a seguire 6 incontri settimanali ( sempre di Lunedi)
Per informazioni ed iscrizione
telefonare a 0573-526196 oppure tramite mail info@misericordiacasalguidi.com
o anche sulla nostra pagina
Facebook
CONTRIBUTO COMUNE SERRAVALLE
LAVORI SALA FRANCINI

REGOLAMENTO
ELETTORALE AGGIORNATO AL 28 Ottobre 2019
ELEZIONI GENERALI DELLA FRATELLANZA
Mercoledì 27 Novembre 2019 - in Assemblea Straordinaria dalle ore 20,30 alle
ore 22,30
Le votazioni avvengono su liste di candidati presentate a rappresentante
Uff. Elettorale entro le ore 12,00 del 16 Nov. 2019 . A tal fine un
rappresentante dell’Ufficio Elettorale si troverà i giorni del 15 e 16
Novembre 2019 dalle ore 10 alle ore 12 presso la sede della Misericordia di
Casalguidi e Cantagrillo per consentire la presentazione delle liste .
Ogni lista deve contenere i dati anagrafici e la professione dei candidati e
dei presentatori. Le firme di presentazione e di candidatura devono essere
apposte davanti all’incaricato dell’Istituzione.
I candidati non potranno figurare in più di una lista. I presentatori
potranno sottoscrivere anche più liste purché relative ad elezioni diverse.
I candidati di ogni lista inoltre dovranno :
- Aver compiuto 21 anni ;
- essere in regola con il pagamento tessera sociale anno 2019;
Non verranno poste in votazione liste non regolari o che prevedano un numero
di candidati inferiore a 9 (nove) o superiore a 10 (dieci) e/o che
raccolgano meno di quindici firme di presentazione.
A cura della Segreteria dell’Istituzione si dovrà provvedere alla stampa
delle schede per l’elezione dei membri del Magistrato in colore bianco .
La Segreteria dovrà trasmettere tutto il materiale all’Ufficio Elettorale
almeno cinque giorni prima delle operazioni di voto.
L’Ufficio elettorale provvederà alla convalida delle schede per le votazioni
che dovrà contenere la firma di due membri dell’Ufficio , nonché alla
custodia delle stesse, degli elenchi degli ammessi al voto e alla
predisposizione dell’urna . All’Ufficio elettorale potranno partecipare
senza diritto di voto ma con facoltà di far verbalizzare ogni osservazione i
rappresentanti di ciascuna lista presentata .
Le elezioni avverranno a scrutinio segreto e non sono ammesse deleghe per
l’espressione di voto .
Al termine dell’orario previsto per le votazioni , potranno votare solo
coloro che si trovano all’interno dell’Assemblea .
Si provvederà quindi , alla presenza del notaio , all’immediato spoglio
delle schede ed alla pubblicazione dei risultati. Di tutte le operazioni
verrà redatto apposito verbale .
Gli elenchi dei soci eleggibili ed elettori sono visibili presso gli Uffici
di Segreteria a disposizione di chiunque ne faccia richiesta .
Le elezioni avverranno all’interno dell’Assemblea Straordinaria indetta per
il giorno 27 Novembre 2019 .
Contro le operazioni di voto è ammesso ricorso presso V.A. della
Misericordia di Casalguidi e Cantagrillo a mezzo Raccomandata A.R.
MODALITA’ DI VOTO PER I SOCI
1) E’ ammesso al voto soltanto l’intestatario della tessera Familiare
( 1° nome sulla tessera)
2) Le elezioni avvengono a scrutinio segreto e non sono ammesse deleghe
3) Si vota la lista ponendo un segno “ X “ sulla casella .
4) Le schede che saranno trovate con segni al di fuori delle caselle, che
non identificano la volontà di voto saranno ritenute nulle ;
5) La scheda dovrà essere ripiegata in quattro parti e riconsegnata al
Seggio elettorale;
6) Chiunque riscontri irregolarità durante le votazioni dovrà far
verbalizzare dal Segretario del Seggio la relativa constatazione .
7) Gli elettori dovranno presentarsi possibilmente con la Tessera sociale ;
in difetto si procederà ad identificazione da parte dell’Ufficio elettorale.
INAUGURAZIONE SALA M. FRANCINI - 19 ottobre 2019
Molte le Autorità presenti alla
cerimonia alle quali porgiamo calorosi ringraziamenti.
(di seguito alcune foto della serata
tratte dalla nostra pagina Facebook)
INAUGURAZIONE SALA M. FRANCINI - 19 ottobre 2019
Conclusi i lavori di
manutenzione per contrastare l'umidità
CASALGUIDI – Sono stati completati i lavori di manutenzione straordinaria al
Teatro Francini della Misericordia a Casalguidi. Sabato 19 Ottobre alle ore
17,30 il Presidente Maurizio Grazzini illustrerà le opere svolte alla
presenza di Autorità , volontari, amici della Misericordia ed esponenti
della Fondazione Caripit che ha contributo in modo determinante alla
realizzazione del progetto.
La grande umidità dal sottosuolo stava deteriorando le pareti della sala in
modo irreversibile. E' stato provveduto pertanto a rimuovere il vecchio
rivestimento e sostituirlo con uno di tipo deumidificante. A questo
intervento sono stati aggiunti poi una nuova tinteggiatura e la sistemazione
del palco. L'ultimo ritocco, per il nuovo look della Sala Francini, è stata
la sistemazione dell’intonaco della facciata su Piazza V.Veneto.
“Siamo molto soddisfatti di quanto realizzato - dicono in una nota i
dirigenti della Misericordia - perché la sala è ormai divenuta un punto di
riferimento per la vita culturale e sociale del paese. In essa trovano
spazio programmi teatrali, culturali, politici e sociali con i nostri
progetti Raggio di sole, diretto agli anziani, e Progetto Edera, per i
ragazzi disabili. Vi si svolgono inoltre feste private e soprattutto è uno
spazio utilissimo a scuole e asili del nostro paese per le varie attività
didattiche”.
(Articolo Report Pistoia)
giugno 2019
IMPORTANTE RESTAURO DELLA SALA FRANCINI
ALLA MISERICORDIA CASALGUIDI E CANTAGRILLO
CON DETERMINANTE CONTRIBUTO DELLA
FONDAZIONE CARIPIT

Fino a metà Settembre ( Inizio Fiera 2019) la Sala Francini rimarrà chiusa
per importanti interventi manutenzione straordinaria . Si interverrà per
recupero de intonaco su tutta la sala e sulla parete esterna prospiciente
la piazza V.Veneto . L’umidità di risalita ha purtroppo deteriorato le
pareti in modo irreversibile per cui l’intervento non è più
procrastinabile . Sarà quindi sostituito con materiale specifico
deumidificante che si spera possa eliminare il problema . Andremo in
contro a spese non indifferenti supportati ancora una volta
dall’intervento della FONDAZIONE CARIPIT , con un contributo di € 7000 , a
cui và ancora una volta il nostro più caloroso ringraziamento.
Abbiamo deciso di procedere a questi lavori visto il grande uso che viene
fatto della sala da tutte le componenti paesane . Vi trovano spazio
realizzazioni teatrali di scuole, asili , compagnie teatrali locali e
provinciali , oltre ovviamente agli annuali appuntamenti de ATP- Teatro
Manzoni Pistoia .
A cio vanno ad aggiungersi , convegni , riunioni , corsi di formazione e
sopratutto le nostre attività sociali con i nostri gruppi Anziani e
ragazzi disabili .
Si interverrà sopratutto , anche sulla facciata esterna su Piazza V.Veneto
, per una migliore immagine sia della nostra sede che della Piazza stessa
.
Non riusciremo in questo frangente invece a cambiare tutte le sedute del
teatro ; la spesa al momento non è alla nostra portata , ma abbiamo in
programma di organizzare serate speciali di musica “ d’autore” o cene “ a
tema “ ad offerta libera e con il cui ricavato procederemo pian piano
anche a intervenire su questo importante arredamento
|
|
|